CapoNord 2021 |
sabato 12 giugno 2021 | |
12 giugno > 4 luglio 2021 Viaggio Capo Nord Viaggio in moto di 23 giorni (22 notti) Causa le problematiche causate dal Covid-19 il progetto del nostro viaggio a Capo Nord è stato posticipato al 2021 con lo stesso programma. al momento siamo 14 equipaggi, se da quì a gennaio 2021 ci sono altri che sono interessati facciano sapere.
Programma di viaggio Giorno 1- (Sabato 12 giugno) - Residenze > Vipiteno Trasferimento fino a Vipiteno Giorno 2 -(Domenica 13 giugno) – Vipiteno > Fulda- https://goo.gl/maps/JmGCxKzWr8H44ph2A Trasferimento in moto da Vipiteno a Fulda(km 550) Giorno 3 -(Lunedì 14 giugno) – Fulda > Kiel (imbarco traghetto) > Oslo -https://goo.gl/maps/UG4L7Dfoyh1hcgHt9 Da Fulda a Kiel dove ci si imbarca per una attraversata notturna del mar baltico fino a Oslo(km 500) Giorno 4 -(Martedì 15 giugno)– Oslo > Bergen -https://goo.gl/maps/GrUCGnctxqQVaDmv6 Partiti da Oslo, ci si dirige verso l'interno, nella regione del Telemark. Si passa Heddal e si risale la vallata Hovdall fino a lambire la vetta del Gaustahytta (1883 mls) e attraversare il massiccio Haukelifjell. Si scende ad Odda per costeggiare il Sorfjorden e proseguire per Bergen. Giorno 5 - (Mercoledì 16 giugno)– Bergen > Parco Nazionale Jothuneimen > Lom Si giunge a Voss da cui si raggiunge il Sognefjorden e il Naeroyfjord. Dopo lo sbarco si risale la Sognefjellvegen, la strada panoramica che attraversa il Parco Nazionale dello Jotunheimen. Si raggiunge, infine, la cittadina di Lom. Itinerario primo tratto fino all’imbarco https://goo.gl/maps/FLuGUAR191T2 Itinerario secondo tratto dopo lo sbarco https://goo.gl/maps/u8WZt8Xk5L62 Giorno 6 -(Giovedì 17 giugno)– Lom > Alesund -https://goo.gl/maps/mwzZGNvx858FDwpR6 La tappa prevede un passaggio in quota, sul monte Dalsnibba (1.476 m.s.l.) con la strada panoramica che si affaccia sul Geirangerfjord che è patrimonio Unesco. Dopo aver attraversato il fiordo si percorre la "strada dei Troll". Si raggiunge infine Andalsnes. Giorno 7 (Venerdì 18 giugno)– Alesund > Trondheim -https://goo.gl/maps/rqaXc3KbGfT2 Si parte costeggiando per gran parte lo Storfjorden, proseguendo poi sulla strada panoramica Trollstigveien. Si entra nella regione del Trondelag. Arrivo di tappa a Trondheim. Giorno 8 (Sabato 19 giugno)– Trondheim > Mo I Rana -https://goo.gl/maps/XGxgadmAaNm Tappa di trasferimento fino a MO I Rana, attraversando il Nordland. Giorno 9 (Domenica 20 giugno) – Mo I Rana > Isole Lofoten - https://goo.gl/maps/sCD7tQ1sxto Si supera il Circolo polare artico (Polarsirkelen). A Bodo ci si imbarca per le isole Lofoten. Giorno 10 (Lunedì 21 giugno)– Isole Lofoten -https://goo.gl/maps/uyk36ULLLsp Giornata dedicata ad escursioni alla scoperta degli angoli più remoti dell'arcipelago. Possibilità di effettuare un giro in battello/peschereccio fino ai punti più nascosti con possibilità di vedere anche le balene. In alternativa c’è la possibilità di effettuare un tour in moto di una parte delle isole. Itinerario per chi vuole fare il giro in moto e no in barca. Giorno 11 (Martedì 22 giugno)– Svolvaer > Tromso -https://goo.gl/maps/PfEjC5nQTzF2 Dall'arcipelago delle Lofoten si passa, con un breve traghetto, alle isole Vesteralen. Rientrati sulla terraferma, si attraversa la regione montuosa di Troms, per arrivare a Tromso. Giorno 12 (Mercoledì 23 giugno)– Tromso > Alta -https://goo.gl/maps/MCxBCA8VxtM2 Dopo Olderdalen si incontra il ghiacciaio Store Lenangstind. Si entra nel Finnmark, la terra dei Lapponi. Fine tappa ad Alta. Giorno 13 (Giovedì 24 giugno)– Alta > NordKapp > Honningsvag -https://goo.gl/maps/E9YQbjpG6Qp Partenza per Kafjord, costeggiando il Porsangenfjord. Si raggiunge l'isola Mageroya attraversando il tunnel. Giorno 14 (Venerdì 25 giugno)– NordKapp > Inari (Norvegia-Finlandia) -https://goo.gl/maps/rP6hfrr5jRC2 Si ripercorre il tunnel per Kafjord e si prende la direzione per il confine con la Finlandia. Si entra nella Lapponia finlandese per arrivare a Inari, situata sul lago omonimo. Giorno 15(Sabato 26 giugno) – Inari > Lulea (Finlandia – Svezia) -https://goo.gl/maps/pTu3hGj5WBn Si punta verso sud: si attraversano Saariselka, Tankavaara e Rovaniemi. Si prosegue fino al confinesul golfo di Botnia, per entrare in Svezia. Giorno 16 (Domenica 27 giugno)– Lulea > Sundsvall -https://goo.gl/maps/7begvpreoM62 A pochi km da Lulea merita una visita la cittadina storica di Gammelstad. Si giunge infine a Sundsvall. Giorno 17 (Lunedì 28 giugno)– Sundsvall > Stoccolma -https://goo.gl/maps/jvATTRDraB12 La tappa prevede una sosta a Hudiksvall e un rapido trasferimento fino a Stoccolma. Giorno 18 (Martedì 29 giugno)– Stoccolma > Copenhagen (Svezia-Danimarca) -https://goo.gl/maps/WpriS3BeKjS2 Tappa di trasferimento discretamente lunga. In alternativa al traghetto Helsingborg - Helsingor si può sfruttare il ponte che collega direttamente la costa della Svezia con la capitale danese. Giorno 19 (Mercoledì 30 giugno)– Copenaghen Giornata da dedicare alla visita di Copenaghen Giorno 20 (Giovedì 1 luglio)– Copenhagen > Berlino- https://goo.gl/maps/oPZFpg8rBhedk8FL7 Tappa di trasferimento in moto da Copenaghen a Berlino (km 595) Giorno 21 (Venerdì 2 luglio)– Berlino Giornata da dedicare alla visita di Berlino Giorno 22 (Sabato 3 luglio)– Berlino > Vipiteno -https://goo.gl/maps/jPdPNXji593mT7yf9 Tappa di trasferimento in moto da Berlino fino a Vipiteno Giorno 23 (Domenica 4 luglio)– Vipiteno > Residenze -https://goo.gl/maps/d6ai7aCfVzcrTaWg6 Tappa di rientro a Casa da Vipiteno fino a Fano Per maggiori informazioni contattaci Moto Club Dragone Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo 334 9935674 (anche whatsapp)0721 829458 |